Malvern – Nanosight NS300
Lo strumento Nanosight NS300 serve per l'esecuzione di analisi NTA (Nanoparticles Tracking Assay). E' ad oggi uno degli strumenti analitici più versatili e processivi per la quantificazione e caratterizzazione di nanostrutture nel range 10-2000 nm. Il nostro strumento è in configurazione base e non è quindi dotato di unità di processazione seriale di campioni multipli né di filtri o laser aggiuntivi per l'analisi in fluorescenza di particelle e/o vescicole marcate.
Responsabile della Facility Malvern Nanosight NS300: Nicola Schiavone (tel. 055 275 1309; Email: nicola.schiavone@unifi.it)
Responsabili di Sezione/Dipartimento:
Francesca Margheri (tel. 055 275 1288; Email: francesca.margheri@unifi.it) – Daniela Monti – Anna Laurenzana (Patologia e Oncologia Sperimentali)
Francesco Bemporad (Scienze Biochimiche)
Monica Mangoni – Giulia Anichini (Fisiopatologia)
Annarosa Arcangeli - Elena Lastraioli (Dipartimento MSC)
Responsabile servizi tecnici Marco Cutrì (tel. 055 275 1290; Email: marco.cutri@patgen.eu)
___________________________________________________
Ubicazione dello strumento: Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, Sez. Patologia e Oncologia Sperimentali, Viale G. B. Morgagni, 50 – 50134 - Firenze
Persone in sede che hanno dimestichezza con l’apparecchiatura sono Elena Andreucci, Alessio Biagioni, Elisa Bientinesi, Francesca Margheri, Nicola Schiavone.
Istruzioni per l’utilizzo:
1) Prenotarsi attraverso QUI sotto rete UNIFI
2) Contattare uno dei responsabili della Facility prima di effettuare le misurazioni.
3) Dotarsi di:
A- Siringhe da 1 mL senza ago (almeno cinque per campione);
B- Fazzolettini optical grade tipo Kimtech;
C- Provette tipo eppendorf pulite da 1,5 mL per diluire i campioni;
D- Etanolo 10% per la pulizia dell’apparecchio (minimo 10 mL);
E- PBS commerciale aperto da poco e privo di qualsiasi impurità (meglio se per colture cellulari)
(Minimo 50 mL).
F- H2O apirogena o milliQ aperta da poco e comunque priva di impurità (minimo 50 mL).
4) Fatte le misurazioni il banco su cui si trova la macchina deve rimanere sgombro e pulito. Sotto il banco vi sono dei cassetti dove possono essere eventualmente lasciati i materiali debitamente contrassegnati col nome del proprietario e in ordine. Nel frigorifero possono essere eventualmente lasciate le soluzioni contrassegnate con data, contenuto e proprietario.
I responsabili si riservano il diritto di eliminare eventuali materiali maltenuti, non etichettati, mal riposti, scaduti o palesemente inutilizzabili.
I dati salvati sul PC locale verranno cancellati a discrezione dei responsabili, si prega pertanto di salvarli sul server condiviso (con password d’accesso indicata sul foglio di istruzioni che si trova sul bancone). I dati sul server più vecchi di quattro mesi verranno cancellati nel momento in cui lo spazio disco si dimostrerà limitante per le nuove letture.
Manualistica dello strumento:
Ultimo aggiornamento
14.06.2023